Progetto completato
«MitrendS Citizen Science» chiede alla comunità di partecipare alla ricerca sulla sclerosi multipla contribuendo con dati di riferimento. Questo progetto di citizen science integra uno studio già in corso con pazienti affetti da sclerosi multipla.
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica del sistema nervoso centrale. Sebbene i farmaci moderni siano in grado di rallentare la progressione della malattia, ad oggi non esiste una cura per la SM. È quindi fondamentale lo sviluppo di nuove soluzioni in grado di poter registrare la progressione individuale della malattia ed i deficit neurologici. La disponibilità di questi dati contribuisce ad assicurare per pazienti affetti da SM l’accesso in futuro a terapie personalizzate, permettendo un monitoraggio della loro efficacia.
A questo scopo, la Scuola universitaria professionale di Berna BFH, in collaborazione con il Dipartimento di neuroimmunologia e ricerca sulla sclerosi multipla (nims) dell’Ospedale universitario di Zurigo e MIDATA hanno sviluppato un app per tablet, «MitrendS». Questa mette a disposizione esercizi per l’esame specifico di determinati sintomi neurologici, come le capacità motorie e le funzioni cognitive.
Partecipando al progetto di Citizen Science, individui sani possono contribuire alla raccolta di dati comparativi. Facendo in modo che le persone sane del pubblico eseguano sull’app gli stessi esercizi offerti ai pazienti con SM, il team di ricerca otterrà preziose informazioni sui dati di riferimento. Questi dati giocheranno un ruolo chiave nella validazione dell’app e garantiranno una conoscenza più profonda e differenziata della malattia e dei suoi sintomi.
E’ interessata/o? Scarichi l’app «MitrendS Citizen Science» su Apple App Store o su Google Play.
Ulteriori informazioni
- MitrendS per pazienti SM: https://www.midata.coop/it/offerta/mitrends/