Advancience – una spin-off dell’Università di Basilea – sviluppa soluzioni basate su videogiochi per misurare le variabili psicologiche: quanto bene riusciamo a concentrarci, quanto bene funziona la nostra memoria e quanto velocemente siamo in grado di elaborare e reagire. Queste variabili sono misurate tramite brevi parametri cognitivi di base noti per essere indicatori del benessere mentale, grazie ad anni di ricerca.
Advancience ha creato la piattaforma «Cognitive World Atlas» che offre strumenti psicologici sotto forma di divertenti videogiochi. Il toolkit di Advancience è stato creato per essere una risorsa importante sia per la ricerca psicologica che per la diagnostica dei disturbi mentali, dal momento che queste abilità cognitive sono tipicamente compromesse in individui che soffrono di condizioni psichiatriche o neurologiche. È di enorme importanza poter integrare le valutazioni soggettive nella diagnostica con parametri oggettivi, sia per la diagnosi e il trattamento precoce delle malattie, sia per lo sviluppo di farmaci.
L’approccio di Advancience mira a migliorare la diagnostica sulla salute mentale attraverso l’uso di nuove tecnologie al fine di fornire una soluzione scalabile.
Divertimento e informazioni
Puoi giocare ed imparare a conoscere la psicologia e te stesso.
Salute e benessere
Ti offriamo gli strumenti per monitorare il tuo fitness mentale. Gratis.
Puoi usare questo strumento per capire come lo stress, le emozioni o il mantenimento di un sonno sano possano influenzare le tue abilità ed agilità mentali.
Puoi scoprire a quale ora del giorno sei abitualmente più vigile e concentrato.
Puoi attivare il tuo cervello e rimanere lucido esercitandoti.
Diventa un filantropo
Puoi contribuire allo sviluppo di strumenti migliori per la diagnosi dei problemi legati alla salute mentale, sia che tu sia un paziente o un individuo completamente sano.
Il tuo contributo è il carburante che guida il nostro concetto innovativo!
Aiutaci ad aiutare gli altri!
Una copia dei dati raccolti è salvata nell’account dati personale dei partecipanti sulla piattaforma MIDATA. Questo garantisce ad ogni partecipante l’accesso ai propri dati personali e la possibilità di decidere che uso farne in futuro.
In qualità di utente di prova, puoi allenare e misurare le tue capacità cognitive, dando allo stesso tempo un contributo fondamentale all’ulteriore sviluppo degli strumenti sotto test. In questo modo puoi offrire il tuo sostegno al miglioramento della diagnosi e della terapia delle malattie del sistema nervoso centrale.
Partecipa